Nella natura stessa di FASTNET è il concetto di
connessione e nel significato più ampio che il termine può avere.
Creare condizioni abilitanti all’interazione tra individui, gruppi di persone, aziende, enti e pubbliche amministrazioni è per FASTNET forse l’obiettivo primario da sempre. Lo
scambio è alla base di ogni processo di sviluppo e affinché questo avvenga devono esserci i presupposti per la costituzione di relazioni.
La connettività, intesa come l’insieme delle componenti fisiche e logiche che mettono in comunicazione due o più sistemi, è dunque il punto di partenza per tutto il resto. Per questo motivo
FASTNET investe moltissimo nella manutenzione e nel continuo sviluppo delle proprie infrastrutture di connettività, che le permettono di
erogare servizi 100% Made in FASTNET.
Il processo di crescita continua non si limita alla messa a disposizione delle risorse per l’espansione della parte fisica ma considera l’adozione di protocolli di accesso, trasporto e controllo innovativi e la costante formazione al personale interno.
Le risorse umane restano il valore primario di FASTNET e gli
elevati livelli di competenza teorica e pratica dei tecnici vengono garantiti attraverso due semplici regole: l’acquisizione di certificazioni specialistiche ai massimi livelli e la pratica quotidiana sulle infrastrutture di proprietà e a fianco delle primarie aziende clienti. I mezzi fisici a supporto dei progetti implementati da FASTNET sono oggi tutte le possibili forme di trasporto a disposizione:
fibra ottica,
wireless e
rame.
Effettua lo
Speedtest della tua linea FASTNET.
Stampa questa pagina